Cerca
- 41. Caro Parlamento ti scrivo ...
- (Commenti)
- ... commercializzabili, controlli di conformità sulle apparecchiature importate da paesi Ue ed extra-Ue; - incentivare fiscalmente le aziende che investono in Italia e fanno ricerca e sviluppo. Energie rinnovabili ...
- Creato il 16 Aprile 2013
- 42. Affondata sul lavoro
- (Libreria)
- ... province lombarde e la mutazione genetica delle cooperative emiliane, esplora infine le «difficili continuità» di un Sud sempre in bilico tra sviluppo e regressione. Ma racconta soprattutto storie di donne ...
- Creato il 11 Aprile 2013
- 43. Jabil (ex Nokia) Milano, Da 19 mesi aggrappati al futuro
- (Inchieste)
- ... e sentire la radio, sono essenziali per la vita di oggi, ma hanno bisogno di investimenti per ricerca, innovazione, sviluppo; difficilmente si può fare a meno dell’intervento statale, politica che dalle ...
- Creato il 19 Marzo 2013
- 44. Landini: «La democrazia è da ricostruire. Nessuno si senta escluso»
- (Redazione)
- ... dei servizi scolastici e sanitari, la salvaguardia dell’ambiente. Ma per costruire un futuro serve una nuova idea di politica industriale, un nuovo modello di sviluppo in cui il pubblico ha un ruolo ...
- Creato il 19 Marzo 2013
- 45. Dall’auto-mobile alla mobilità
- (Commenti)
- ... di fruizione della mobilità – pubblico contro privato – ma la necessità di una strategia integrata e multidimensionale. Prendendo di petto e affrontando, non rimuovendo, i vincoli più forti: l’enorme sviluppo ...
- Creato il 05 Marzo 2013
- 46. Contrattando 4/2013
- (Contrattando)
- ... nell'applicazione dell'accordo sottoscritto al ministero dello Sviluppo economico per quanto riguarda le attività lavorative e l'utilizzazione della Cigs. Il Coordinamento, d'intesa con le Segreterie nazionali ...
- Creato il 05 Marzo 2013
- 47. Finmeccanica. La scelta di Orsi che condanna il treno
- (Inchieste)
- ... paese in quanto attore dello sviluppo del settore secondario al livello internazionale. A chiarire le conseguenze più immediate dell'operazione bastano le parole di Massimo Masat, coordinatore Fiom per ...
- Creato il 05 Marzo 2013
- 48. Fincantieri. Un bastimento carico di occasioni. Sprecate
- (Inchieste)
- ... Osv. È «il settore che risente di meno della crisi mondiale, anzi è in pieno sviluppo», sottolinea il professor Giorgio Trincas che insegna progetto navi all’Università di Trieste. Il rischio che Alessandro ...
- Creato il 05 Marzo 2013
- 49. Tra il dire e il fare c’è di mezzo... l’Atlantico
- (Commenti)
- ... peggiori quest’anno. Per un modello completamente nuovo, Marchionne ha cercato senza finora trovarlo un partner per condividere gli oneri di sviluppo. Per questo motivo e per valutazioni di mercato europeo, ...
- Creato il 05 Marzo 2013
- 50. Grandi sfide. Dall’Assemblea dei Grandi gruppi metalmeccanici una lettura dello stato dell’industria italiana
- (Redazione)
- ... dopo la divisione in due distinte società del gruppo Fiat), le loro prospettive di sviluppo, il ricorso alla cassa integrazione, il tasso di sindacalizzazione dei lavoratori, cercare di capire le nuove ...
- Creato il 21 Febbraio 2013